CORSO FINANZIATO AL 70%

CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

BANDO 2019 – 2021 FORMAZIONE CONTINUA INDIVIDUALE

TECNICHE DI DICHIARAZIONE DEI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

DURATA: 60 ore

COSTO

  • Complessivo: € 660,00
  • Finanziato al 70%: € 198,00

SEDE

  • Via Perotti, 94 – 10095 Grugliasco (TO)

PER INFO E ISCRIZIONI

Inviaci la tua richiesta compilando il modulo relativo alla sede di tuo interesse.

CHI PUÒ RICHIEDERE IL CORSO FINANZIATO

Voucher formativo da richiesta individuale al 70%.

Voucher formativo da richiesta di aziende pubbliche e private dal 50 al 70%. La percentuale varia a seconda delle dimensioni dell’azienda. 

Destinatari/e delle azioni di formazione a iniziativa individuale ed aziendale:

– lavoratori occupati presso imprese o enti localizzati in Piemonte e lavoratori domiciliati nel territorio  regionale;

– lavoratori impiegati in ruoli esecutivi e/o privi di livelli di qualificazione di base;

– lavoratori impiegati in ruoli di responsabilità e/o funzioni specialistiche;

– agenti, lavoratori con contratto di lavoro a tempo parziale, a tempo determinato, lavoratori tipologie contrattuali a orario ridotto, modulato, flessibile, a progetto;

– quadri e dirigenti;

– lavoratori autonomi e titolari di Partita Iva;

– titolari e amministratori di micro imprese, inclusi i coadiuvanti;

– professionisti iscritti ai relativi albi.

Il corso è finanziato al 100% per i lavoratori con I.S.E.E. inferiore o pari a € 10.000.

ATTIVITA’ PRELIMINARI

A tutti i destinatari è richiesta la conoscenza del sistema operativo e dell’utilizzo della rete Internet (corrispondenti ai modulo 2 e 7 della certificazione ECDL o equivalenti). Inoltre:

  1. a) Per coloro che sono in possesso di qualifica professionale diversa da quella in ambito informatico o gestionale/amministrativo è richiesto come prerequisito la conoscenza di elementi di base di calcolo commerciale-finanziario.
  2. b) Per coloro che sono in possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado è richiesto come prerequisito il possesso di capacità logico-matematiche e linguistiche (italiano) di livello base (equivalenti al livello 2 – Indagine IALS-ALL) e la conoscenza di elementi di base di calcolo commerciale-finanziario. È richiesta la qualifica professionale in ambito gestionale/amministrativo o informatico. È possibile accedere anche con qualifica professionale diversa da quella sopraindicata, o con diploma di scuola secondaria diprimo grado, previo superamento delle prove selettive per l’accertamento dei prerequisiti d’accesso previsti..

OBIETTIVI FORMATIVI

Il percorso ha lo scopo di fornire le conoscenze e le competenze necessarie per elaborare la dichiarazione dei redditi delle persone fisiche attraverso la compilazione dei modelli DICHIARAZIONE PERSONE FISICHE ( ex Unico) e 730. Nel percorso vengono erogati contenuti volti ad inquadrare la normativa Irpef, trattare le varie tipologie di reddito più ricorrenti, calcolare le detrazioni, conteggiare l’imposta irpef e le addizionali, compilare i modelli ministeriali, anche attraverso l’utilizzo di Software dedicati. Le competenze acquisite sono spendibili presso gli studi di commercialista e i centri di assistenza fiscale e sono

anche richieste dalle aziende che operano in qualità di sostituto d’imposta.

A FINE CORSO SI RILASCIA

Attestato di validazione delle competenze.

Top